ROCCA CALASCIO, ORIGINE, STORIA E IL MISTERO DEI BOZZETTI DI LEONARDO DA VINCI

 ROCCA CALASCIO-(CALASCIO-AQ)


Il nome deriva da rocca ‘costruzione fortificata eretta in luogo elevato’ e Calascio che, con il nome di Calaso, figura già nell'816 in un documento dell'imperatore Ludovico I che elencava i possedimenti dei monaci Volturnensi. Il termine Calaso deriva dalla radice prelatina cala, cioè ‘fianco scosceso del monte, scoscendimento’. Secondo altri si tratterebbe di un prediale, dal nome personale romano Calasius. La rocca è costituita da una torre fortificata e dal borgo medievale adiacente. Quest'ultimo, che si sviluppa verso sud-ovest, è costituito da una parte alta, più antica, di cui rimangono solamente alcuni resti archeologici e una parte bassa, più recente e parzialmente recuperata. La prima edificazione del Rocca Calascio viene fatta risalire intorno all’anno Mille, anche se il primo documento storico che ne attesta la presenza è datato 1380. Nel borgo sono inoltre stati girati diversi film, tra cui Ladyhawke.

Leonardo da Vinci, nel 1499, venne in Abruzzo con il suo amico milanese Paolo Trivulzio che scendeva spesso in questa regione per acquistare la preziosa lana degli altipiani aquilani, ovvero all’epoca la più pregiata sul mercato.

A quel viaggio risalirebbero i bozzetti di Leonardo che per alcuni studiosi ritrarrebbero la catena del Gran Sasso con il monte Prena e il castello di Rocca Calascio prima della costruzione dei bastioni esterni. C’è chi pensa che tali strutture possano appartenere ad un progetto dello stesso Da Vinci.













https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0

Commenti

Post popolari in questo blog

ORIGINE DEL NOME ABRUZZO

PERETO, UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI AL MONDO

LAMA DEI PELIGNI, ORIGINI E SIGNIFICATO DEL SUO NOME